• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Fashion&Book

A great patchwork between fashion and culture.

  • Home
  • Fashion-Book
  • L’abito buono
  • About the &
  • Archivio
  • About Me

2 Maggio 2017

Alberta Ferretti: la vita a Venezia

 

Alberta Ferretti e Thomas Mann disegnano bellezze italiane: si parla di Venezia, di quella artistica e passionale. La Venezia che accompagna il professor Aschenbach nel suo viaggio alla ricerca di sè, la Venezia che sfila in passerella, partendo dai dipinti di Giovanni Boldini stampati su fluidi abiti da sera, fino ad arrivare ai simboli iconici della città lagunare.

Ci troviamo di fronte ad un immenso sforzo creativo, volto alla ricerca ed alla descrizione della bello, il bello che salva dal male del mondo: la stessa bellezza cercata e concepita come ideale di trascendenza e di avvicinamento al proprio io, la stessa bellezza in nome della quale il professor Aschenbach decide di amare Tadzio, abbandonando così la razionalità e la logica, inerte nel fronteggiare la spontaneità della natura umana.

La bellezza come ideale di trascendenza, la bellezza di Venezia, che la stessa Alberta definisce “dalle atmosfere cariche di mistero”, sfila in tutta la sua barocca austerità: nel suo stile drammatico ed appassionante, capace di alternare monumentistica e stile…
Tra calli e canali, trasformati in stampe su ampie gonne e maglie a righe, dallo stile marinaresco. Tra il Leone di San Marco reinterpretato a decorazione e gli abiti a bustier con ruches, alternati a lunghi vestiti in chiffon e lussuose pellicce in astrakan.
L’eterno conflitto tra ragione e passioni è al centro di questo racconto, di cui la bellezza è la porta verso la salvezza. Perché, a volte, fa anche bene fermarsi a guardare.

Nuovo appuntamento con il nostro Fashion-Book crossover. Questa settimana  Thomas Mann con “La morte a Venezia” incontra Alberta Ferretti, in un’unione tra arte ed eleganza.

Non parliamo di Fashion, non parliamo di Book, parliamo dell’&.

 

(l’immagine della sfilata di Alberta Ferretti AW17-18 è proprietà del sito di Vogue.it)

Share this:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Fashion-Book

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Search

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Don’t Miss These!

Call me by your name: pagine e pellicole assolutamente fashion

House Style: 500 anni di stile

Lo-li-ta… in a Blumarine dress

Miu Miu e Jessa Crispin: perchè non siamo femministe?

Stay Updated

Copyright© 2021 · by Shay Bocks

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.