• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Fashion&Book

A great patchwork between fashion and culture.

  • Home
  • Fashion-Book
  • L’abito buono
  • About the &
  • Archivio
  • About Me

25 Aprile 2017

Calvino e Céline: la moda non difficile

 

Incontri inusuali quelli tra Céline ed Italo Calvino. Ritmi quotidiani vengono narrati attraverso esercizi di stile, che viaggiano in parallelo, volti alla descrizione del particolare. Come Calvino non fa uso di neologismi per descrivere situazioni di vita, intricate nella loro più semplice risoluzione, anche Phoebe Philo sembra, con la sua collezione, non solo dedita a voler svelare ogni piega del frenetico quotidiano, ma anche il modo migliore per superarla in pieno stile, attraverso un processo di rottura con la consuetudine. Moda e letteratura si congiungono, con il medesimo fine: parlare alle donne con singolarità e semplicità, alla ricerca continua di sprazzi di bellezza, non ancora intaccati dalla freneticità del giornaliero. In quella stessa atmosfera, descritta da Calvino in ogni sua pagina, le modelle si alternano sul set realizzato in collaborazione con l’artista Philippe Parreno: piattaforme circolari, rotanti e volte a seguire il loro movimento, scandiscono l’alternanza tra capi classici e moderni, volumetrie oversize e linee femminili, ed ancora fluidi trench ed austeri tailleur.

In fondo, tutti siamo destinati ad “amori difficili”. Forse è vero, almeno lo è per Céline… forse lo siamo, tanto quanto siamo decise a superarli.

Eccoci alla conclusione del Fashion-Book crossover della settimana. Sarei troppo di parte, dando giudizio su “Gli amori difficili”. Sulla fluidità di ogni racconto, sebbene intricato e segnato da dettagliatissimi particolari. Italo Calvino insegna ad affrontare le difficoltà, metaforicamente legate all’amore, attraverso un processo di singolare rinascita, di distacco da quel quotidiano che assale le nostre vite senza sosta. Di certo sarebbe ancora più semplice, con addosso un bel capo firmato Céline, non credete?

Non parliamo di Fashion, non parliamo di Book, parliamo dell’&.

(l’immagine della sfilata di Céline AW17-18 è proprietà del sito di Vogue.it)

Share this:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Fashion-Book

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Search

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Don’t Miss These!

M Missoni e Radclyffe Hall: nuove donne al mondo

Iris Van Herpen e Ilaria Bernardini: alfabeti botanici

Delpozo feat. Byatt: l’arte di essere donna

Le livres de Christian Lacroix: tra moda e letteratura

Stay Updated

Copyright© 2021 · by Shay Bocks

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.