• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Fashion&Book

A great patchwork between fashion and culture.

  • Home
  • Fashion-Book
  • L’abito buono
  • About the &
  • Archivio
  • About Me

12 Luglio 2018

Con Elie Saab, tenera è la notte

 

Elie Saab ci porta nella Francia degli Anni Venti, con una collezione Haute Couture 2018 dallo sfarzo poetico e minuzioso. Lo stesso dell’esponente per eccellenza dell’epoca, Francis Scott Fitzgerald. “Tenera è la notte” è l’opera che assoceremo a questa collezione, palese richiamo all’estetica del periodo e, di conseguenza, delle sue meravigliose luci.

Fitzgerald, tra le pagine, si rende complesso, sensuale nella struttura di una narrazione tutt’altro che semplice. Basti pensare all’iniziale frammentario primo capitolo, che presenta ogni protagonista come persona già nota, narrandone gli sfarzi e i lustri degni del proibizionismo, quasi fossero osservati da uno spettatore esterno, attraverso un velo patinato.

Troviamo, poi, la prima conoscenza di Rosemary e Nicole, le donne della vita del protagonista. Entrambe descritte di ammaliante bellezza, una più fresca e trasparente, l’altra celata ed impenetrabile. Le donne di Elie Saab, descrizione della stessa eleganza. Le stesse donne per cui Dick, il protagonista del romanzo, si innamorerebbe fino a diventar “pazzo”.

I colori sono tenui e le immagini scorrono nella mente del lettore come una vecchia pellicola, color seppia. Allo stesso modo la passerella ci appare, così, vestita degli stessi colori. L’azzurro della riviera, lo champagne dei flûte stracolmi, il rosa tenue delle gote corrette dalla cipria. E ancora linee fluide, leggere, piume, fiocchi, delineanti di corpi leggeri ed in movimento e trasparenze che contribuiscono, con le profonde scollature, alla contaminazione sensuale di un’eleganza senza tempo.

Elie Saab e Francis Scott Fitzgerald si fanno interpreti di una bellezza decadente, capace di nascondere tristezza e malinconia, tra cuffie ricamate e pendenti scintillanti. Una poesia in grado di accompagnarci fino all’imbrunire, quando la notte si fa viva nella sua fragile tenerezza.

Non parliamo di Fashion, non parliamo di Book. Paliamo dell’&.

 

 

(Images credits: Vogue)

Share this:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Fashion-Book

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Search

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Don’t Miss These!

Raf Simons ed il suo &

Da Lady Bird alla Women’s March: perchè essere donne è assolutamente fashion?

Dolce&Gabbana: A “BRILLIANT” FASHION

Sarah Perry e Chanel: nostalgie nell’Essex

Stay Updated

Copyright© 2021 · by Shay Bocks

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.