• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Fashion&Book

A great patchwork between fashion and culture.

  • Home
  • Fashion-Book
  • L’abito buono
  • About the &
  • Archivio
  • About Me

29 Gennaio 2017

La Festa mobile di Dior

 

Maria Grazia Chiuri sceglie Parigi come ispirazione per la sua Pre-Fall 2017-18. Una Parigi creativa, firmata dai Ruggenti Venti, la stessa Parigi descritta da Ernest Hemingway nella sua “Festa mobile”.
“Parigi è sempre stata un luogo aspirazionale per le persone di esprimere la loro creatività”, ha dichiarato Maria Grazia Chiuri, al settantesimo anniversario della maison. Ed è proprio questo spirito libero, questa volontà di esprimere il propio estro che ha permesso alla direttrice creativa di dar vita ad una nuova collezione, dal gusto tipicamente bohémien: uno studio dei luoghi nativi del brand, sommato ad uno spirito creativo che inneggia all’individualità, in ogni sua forma. Anche Hemingway è dedito allo studio, nella sua cara Parigi: ne descrive il quotidiano, con quel filtro da outsider che dà voce a quelle onde di artisti, scrittori e pensatori che trovarono in Parigi la loro maggiore fonte d’ispirazione. Di cosa parliamo? Di capi funzionali che entrano lentamente nell’aurea di iconicità, analizzati e reinventati, volti a parlare di altro, di qualcosa di unico, proprio come Hemingway, incantato dalle pagine del Grande Gatsby.

Cappotti over, abiti a strati, gilet “sporcati” da incrostazioni di velluto, di cuori, di diamanti. E ancora denim impreziosito con ricami folcloristici giapponesi, metallici e dal gusto eterogeneo.
La multiculturalità diventa, così, caratteristica del singolo, come nuova e sincera affermazione del suo essere. La stessa di quella prosa, così ricca di significato con cui Hemingway afferma quanto sia meglio essere “molto poveri e molto felici”.

Devo ammettere che queste due settimane, immerse nell’atmosfera dei miei anni preferiti, mi abbiano appassionato particolarmente. Tuttavia, questo nuovo Dior, firmato Chiuri, deve ancora convincermi del tutto. E a voi?

Non parliamo di Fashion, non parliamo di Book, parliamo dell’&.

 

(l’immagine della Pre-Fall Dior 17/18 è proprietà del sito di Vogue.it)

 

Share this:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Fashion-Book

Reader Interactions

Comments

  1. ben阿本 says

    15 Novembre 2018 at 6:35

    zzzzzz內容zzzzzzz

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Search

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Don’t Miss These!

Notti al circo con Vivetta 

Chanel – La donna che legge

Miu Miu e Jessa Crispin: perchè non siamo femministe?

Dolce&Gabbana: il fashion “geniale”

Stay Updated

Copyright© 2021 · by Shay Bocks

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.