Un manifesto di iconicità quello di Marc Jacobs: Anni 80 e New Wave. Così contro corrente, così giovanile, così ribelle. Ribelle come Jonathan Coe, come la sua narrazione sul declino, sulla famiglia Winshaw, sulla degradanti influenze di una società basata sul rigore.
Gli anni di Margaret Tatcher incontrano corruzione da un lato, insurrezione dall’altro.
La passerella si anima di androginia e tripudio di colori, quasi col fine di mostrarsi a quella famiglia descritta da Coe, così apparentemente perfetta, da nascondere il male del mondo. I look dall’animo rock dominano la scena: tailleur, pantaloni oversize tempestati di stelle, bomber in satin e tuniche di paillettes. È il leggero eccesso ad annientare il regime. Come il New Wave, immagine fresca contrapposta alla rigidità.
Eccoci ad un nuovo Fashion-Book crossover. Il connubio con gli scritti di Jonathan Coe è stato inevitabile. Il suo romanzo, “La famiglia Wishaw” è l’espressione della corruzione causata dal rigido Tatcherismo targato Anni 70-80. L’autore riesce ad intrecciare differenti narrazioni: dal Regno Unito alla guerra delle Falkland, dalla spietata famiglia, impersonificazione del marcio più occultato, al fallimento del giovane Michael Owen, biografo personale dei Winshaw.
Coe risponde agli obblighi ed al rigore di quegli anni, ribellandosi agli stessi. Risponde con il racconto della ricca famiglia Winshaw, ne descrive i vizi, le vanità, la dissolutezza, senza cadere nella più banale retorica. Come Coe predilige la spietata ironia e l’umore nero, allo stesso modo Marc Jacobs descrive il New Wave, quella voglia di ribellione così forte da non manifestarsi solo in ambito musicale, ma anche nella vita quotidiana, divenendo una vera e propria corrente artistica e culturale. La risposta in passerella? Zeppe metallizzate, dreadlocks multicolor, minigonne e tripudi di luci.
Diverse sfaccettature dello stesso moto appaiono ai nostri occhi come un piacevole connubio, che incanta e galvanizza al tempo stesso.
E voi?
Avete già letto romanzi di Coe? Cosa ne pensate di questo distacco di Marc Jacobs dallo stile Nineties, ormai inflazionato?
Scrivetelo qui sotto.
Non parliamo di Fashion. Non parliamo di Book. Parliamo dell’&.
(l’immagine della sfilata Marc Jacobs SS17 è proprietà del sito di InStyle)
Lascia un commento