“Sono Joe e tu sei il mio vero amore”. Non sono 235, ma le candidate calcano la passerella, magnetiche e robotiche, per raggiungere Asimov: diligenti impiegate, in versione rap. Anche questa è fantascienza. Anche Lagerfeld ricerca il Vero Amore, non accontentandosi della banalità nemmeno in questa SS17, coinvolto nella solita ed assidua ricerca dell’innovazione. Il tweed ritorna, risonanza di un passato mai estinto.
Coco come Charity Jones.
L’amore si cerca, con altrettanta ostinazione, tra le pagine: tra un Joe vero ed un Milton finto. Tra ballerine metallizzate e boots in suede. Ardendo di desiderio nello spiegare e nel mostrare, Lagerfeld, come Isaac, tesse quel futurismo, capace di “prendere qualcosa di ragionevolmente intricato e renderlo chiaro, passo dopo passo”.
Primo Fashion-Book crossover. Arrivati a questo punto, credo sia doveroso spendere due parole. Il brano che più mi ha ricondotto alle atmosfere del Fashion Show firmato Chanel è tratto dalla raccolta “Tutti i miei robot” di Isaac Asimov. Noto scrittore sovietico di adozione statunitense e d’animo politicamente progressista, Asimov coinvolge il lettore quel connubio tra fantasia letteraria e realismo scientifico, in grado di rendere le sue opere reali ed irreali al tempo stesso. Veri e propri scenari di un futuro possibile. Il racconto “Vero Amore” è molto breve, fluido e semplice, oltre che estremamente attuale. L’ossessione ci “ossessiona”: è questa la nostra parola chiave. Ossessione per la ricerca del vero amore, quell’amore che Milton insegue con tutte le sue forze, con le metodologie più inverosimili, ma pur sempre ancorate a quelle tradizioni così stereotipate e comuni, come l’esistenza dell’anima gemella. A suo modo Lagerfeld vive in questo coacervo: la sua ricerca del Vero Amore si riflette meccanicamente nella lontana tradizione mai abbandonata, ma attualizzata in chiave moderna, avanguardista, volta ad un futuro ancora da stabilirsi.
E voi? Dove avete indirizzato i vostri pensieri?
Scrivetelo qui sotto. ?
Non limitiamoci al Fashion. Non limitiamoci al Book. Parliamo dell’&.
Consigli d’arte: Inaugurata a Venezia la mostra dedicata a Coco Chanel: un libro aperto sulla personalità della stilista, a cura di Jean-Louis Froment con la collaborazione di Gabriella Belli. Potrebbe interessarvi? Leggete qui.
(l’immagine della sfilata Chanel SS17 è proprietà del sito di The Telegraph)
Lascia un commento