Una nuova sensibilità, trasformismo: mutamenti e transizioni di vita, tra vecchio e nuovo. L’ambiente è sognante e fantastico, i toni delicati: stiamo parlando di Victor&Rolf e della loro Haute Couture SS17, che conquista. E ci conquista davvero, proprio come “High and dry”, di Banana Yoshimoto. Una storia semplice, dai toni favolistici e fantastici, dedita a descrivere la vita nelle sue fasi, nella sua trasformazione. La protagonista è Yuko: è lei la nostra guida durante il viaggio alla scoperta di nuovi sentimenti e sensibilità, sapientemente contestualizzati nell’animo di una quattordicenne alla scoperta di sé stessa. Tutto si associa a forme, figure, colori, cucite insieme ad una visione surrealistica del mondo, ma non per questo meno sensibile. Delicate sfaccettature dell’animo, che sono solo nostre, che ci rassicurano, proprio perché note. Viktor and Rolf parlano anche di questo, dall’armonia dei toni pastello alle atmosfere poetiche, dal tulle alle eleganti ruches: di quel senso di sicurezza tale da far nutrire paura per ciò che potrebbe essere. Inconsistenza di pensieri nuovi, che, associati ai vecchi, potrebbero farti diventare qualcuno che non conosci.
Parallelamente Yuko si trova in quel limbo, tra pensieri contrapposti, tanto da apparire esagerati, in tutta la loro stranezza. La soluzione? Il kintsugi, l’antica arte giapponese che usa l’oro liquido come saldante tra i frammenti di porcellana. Viktor and Rolf utilizzano questa preziosa arte per connettere vecchio e nuovo, proprio come Kyu salderà quei frammenti apparentemente slegati nella vita di Yuko, perché anche nelle imperfezioni si può trovare un nuovo equilibrio. In questo modo vecchi abiti, usurati dal tempo, prendono vita dalla scomposizione e dall’assemblaggio, in un coacervo in grado di connettere grazia e caos, stupore e meraviglia. Un collage surreale di contrasti ed applicazioni, di abiti tagliati letteralmente a metà, in grado di essere specchio di differenti atmosfere, surreali, eccentriche e peculiari. “Ma quello era un momento sfavillante. Uno sfavillo magico, come di luce riflessa…e davanti a me avevo la risposta che cercavo da sempre. In questo mondo fatto di diversi strati e di cose percettibili sarebbe stato possibile, per una volta, vedere la realtà com’è veramente?”
Eccoci alla fine del nostro nuovo Fashion-Book crossover. Mi sono approcciata a Banana Yoshimoto solo da qualche anno e non saprei descriverla con un termine che non sia ricondotto alla parola “delicatezza”. Delicatezza di toni, di atmosfere, di lessico, semplice ma al tempo stesso pertinente, volto alla creazione di scritti preziosi e dalla lettura piacevole. E voi? Avete letto qualcosa di Banana Yoshimoto? Scrivetelo qui sotto.
Non parliamo di Fashion, non parliamo di Book, parliamo dell’&.
(l’immagine della sfilata Haute Couture Viktor&Rolf SS17 è proprietà del sito di Culture Box)
Lascia un commento